Regione Puglia
Abitanti
Totale
4.091.259
            Maschi
1.984.310
            Femmine
2.106.949
        Superficie
Kmq
19362
            Montagna
1.50%
            Collina
45.30%
            Pianura
53.20%
        Codici
Codice Istat
16
            Sigla Regione
PUG
        
        Etimologia
Il toponimo storico Apulia (esito latino del greco Iapyghìa, Japigia) deriva dall'antica popolazione degli Apuli (gr. Japigi) che in epoca preromana abitavano la parte centro-settentrionale della regione (i Dauni a nord, i Peuceti al centro, mentre a sud era stanziato l'affine popolo dei Messapi). Il termine Japudes si compone del prefisso arcaico "jap-", che indicherebbe i popoli provenienti dall'altra costa dell'Adriatico. Secondo una diffusa pseudo-etimologia, invece, Apulia deriverebbe da Apluvia, ossia terra senza piogge.Con l'occupazione romana fu istituita la Regio II Apulia et Calabria, che includeva un territorio appena più esteso dell'attuale regione: solo in seguito il toponimo Apulia sarebbe stato adottato per designare anche la penisola salentina.
Solo negli ultimi decenni l'uso del singolare Puglia si è stabilizzato: fino a prima dell'istituzione delle regioni, infatti, si usava indifferentemente anche la dizione le Puglie.

