Stemma Sarezzo (BS)

Descrizione Araldica
            Di azzurro, al castello di argento, murato di nero, merlato alla 
		ghibellina, formato da un corpo centrale, merlato di nove, sostenente la 
		torre di due palchi, il palco inferiore merlato di sette, quello 
		superiore merlato di tre, e da due torri di due palchi, unite al corpo 
		centrale da esigue cortine di muro, il palco inferiore finestrato di 
		nero e merlato di quattro, quello superiore merlato di tre, ognuna 
		sormontata dal giglio d'argento, a sua volta sormontato dal lambello di 
		tre gocce, d'argento; esso castello chiuso di nero, fondato sul 
		ristretto di verde e cimato dal gufo al naturale, con il volo abbassato, 
		visto di fronte, con la testa volta a destra, sostenuto dal palco 
		superiore della torre centrale. Sotto lo scudo, su lista bifida e 
		svolazzante di azzurro, il motto, in lettere maiuscole di nero, 
		CASTELLANIE COMMUNIS SARETII VALLIS TROMPIE. Ornamenti esteriori da 
		Comune.
Blasonatura del Gonfalone
Drappo di bianco con la bordatura di azzurro, riccamente ornato di ricami d'argento e caricato dallo stemma con l'iscrizione centrata in argento, recante la denominazione del Comune.
    Blasonatura del Gonfalone
Drappo di bianco con la bordatura di azzurro, riccamente ornato di ricami d'argento e caricato dallo stemma con l'iscrizione centrata in argento, recante la denominazione del Comune.
Caratteristiche
            Simboli: Castello, Giglio, Torre, Torre di due Palchi
Colori: Argento, Azzurro, Nero, Verde
    Colori: Argento, Azzurro, Nero, Verde

